FiloBlog - 23 Agosto 2016
Vi raccontiamo “la Storia” di Filobio
Filobio annovera una storia ricca di eventi ed evoluzione.
Nasce agli inizi del 2000 come marchio per realizzare abbigliamento in cotone biologico per lo Yoga.
La fondatrice Anna, con il suo compagno, sono esperti maestri Yoga, attenti e sensibili ai concetti di etica, fair trade, benessere fisico e spirituale. Cercano pertanto una via alternativa che tenga conto dell’impatto ambientale che la coltivazione intensiva del cotone comporta. La scelta inequivocabilmente va a produttori di filati biologici e biodinamici.
Nasce così l’idea per realizzare un abbigliamento sano per la pelle, nel rispetto del pianeta e delle risorse naturali del domani. Il concetto viene ben presto applicato al mondo del neonato, come naturale evoluzione. Vestitini per le pelli delicate dei bimbi sani e sicuri, realizzati con materiali che preservino il futuro del mondo in cui i bimbi di adesso vivranno
Nel 2009 Anna incontra Paola, l’attuale CEO dell’azienda. L’incontro è frutto di una serie di magiche coincidenze.
Paola proviene da una lunga esperienza nel mondo dell’abbigliamento e del bambino in particolare.
Appena conseguita la laurea inizia a lavorare in un’importante azienda di abbigliamento italiana, qui conosce il mondo del tessile dal punto di vista del produttore.
Dopo questa esperienza decide di intraprendere una nuova avventura e si dedica a sviluppare il negozio dei genitori di abbigliamento per bambini. Il negozio, nonostante sia situato nella piccola cittadina di Alba, rinomata capitale della gastronomia, diventa uno dei più importanti negozi di settore a livello italiano, le vetrine sono spesso pubblicate sulle riviste di settore, la clientela è fidelizzata per la qualità di prodotti e i servizi.
In questo ambito, tuttavia, Paola percepisce che manca qualcosa nell’offerta dei produttori per vestiti per bambini. Le giovani mamme iniziano a dimostrare una sensibilità nuova, sono attente alla salubrità dei tessuti e all’etica di chi realizza i prodotti.
Tutto nasce nel 2009 in un momento particolare. Come racconta Paola: – “Nonostante gli affari andassero bene, Io mi sentivo piena di dubbi! Erano dubbi circa il mio lavoro che svolgevo nel grande negozio di famiglia, circa il futuro del mondo dell’abbigliamento del bambino e circa che cosa mi sarebbe veramente piaciuto fare. Un giorno speciale, mentre penso intensamente a queste cose, sfoglio distrattamente un giornale del settore e vedo un articolo sul marchio Filobio, con la foto di Anna. Mi lascio guidare dall’intuito che mi spinge fortemente a cercare Anna.
Nello stesso giorno, come scopriremo inseguito incredule ed ammirate per la magia dell’universo, Anna capisce di essere rimasta incinta. Alla gioia per l’evento si associa la preoccupazione per l’azienda da lei creata e condotta, sente il bisogno ed il desiderio di avere un aiuto esterno, si immagina come sarebbe bello trovare una socia. Così la mia telefonata ha fatto sì che le nostre due domande si incontrassero”.
La telefonata di Paola è come una porta che si apre per entrambe. Decidono di incontrarsi, tutto avviene con incredibile gioia e facilità. Nasce la società fra Paola ed Anna. Filobio riceve nuova forza ed energia.
A gennaio del 2010 nasce la piccola Anita, figlia di Anna. Per celebrare l’evento Filobio dà il nome all’oca simbolo del suo marchio, chiamandola “Anito” in onore della nuova nata.
Il nome piace, la mascotte di Filobio acquista subito una diffusa simpatia fra i clienti, ed i media.
Viene così realizzata anche come simpatico pupazzo, che va a ruba in pochissimi giorni.
La missione Filobio prosegue, l’obiettivo è sviluppare la piccola azienda Filobio, creare un brand che sia etico verso le persone e verso la natura ed il mondo ed al contempo che abbia il gusto e la qualità della tradizione italiana.
Durante questo percorso, Anna preferisce dedicarsi alla sua piccola, inoltre ritorna la sua antica passione, l’insegnamento Yoga, decide così di lasciare a Paola la prosecuzione dell’avventura Filobio.
Paola anche in questa occasione si lascia condurre dall’intuito e riconosce come strategico l’ingresso di nuovi soci in azienda a dare impulso economico ed esperienza del settore.
In particolare entra in azienda il signor Roberto, maestro produttore di filati in Biella, patria del filo di alta qualità italiana. Roberto si accorge della dinamicità e delle potenzialità della giovane azienda e, soprattutto gli piace il nome dell’azienda: Filobio ha infatti un significato molteplice nella lingua italiana e racchiude in sé contenuti profondi.
Filobio significa innanzi tutto, filato biologico (filo = yarn; bio = organic).
Filobio è anche la fusione dei significati filo [dal gr. philo- “amare”] e bio = biologico come amore e propensione verso il mondo e i prodotti biologici.
Filobio è la scelta per una visione nuova, etica, consapevole di fare azienda. Così l’esperienza di Roberto, si affianca all’innovazione dinamica di Paola, l’azienda intraprende attività di sviluppo e ricerca ed affianca alla tradizionale produzione di abbigliamento in cotone biologico nuovi prodotti per il neonato e per i bambini fino a 4 anni. Nelle stagioni così la gamma dei prodotti Filobio si arricchisce con sempre nuove proposte, tutti i prodotti sono sempre 100% naturali. Ricordiamo il tessuto cotone sulla pelle lana e seta fuori, i filati 100% lana merino, 100% cashmere, le felpe di cotone bio, i pregiati tessuti Vichy realizzati da un antico laboratorio tessile piemontese con filato selezionato e disegno esclusivo Filobio. Il prodotto con il tempo, la dedizione e l’amore dedicato dal team Filobio acquista sempre maggior personalità e trova un sempre crescente riconoscimento ed apprezzamento.
Inizialmente in Italia, oggi con nuovi importanti sviluppi all’estero. L’azienda resta tuttavia una piccola e frizzante realtà, il suo pensiero non è la grande distribuzione massiva, ma una diffusione capillare e di qualità. Filobio seleziona i propri partner commerciali, al fine di poter garantire il livello e la qualità dei rivenditori attraverso i quali si propone al pubblico.
Filobio è la prima azienda del settore abbigliamento neonato ad ottenere la certificazione dell’Associazione no profit Tessile Salute, ad ulteriore conferma del ruolo leader nel campo della ricerca del bello e sano che contraddistingue la sua filosofia.
Fra i molti prodotti realizzati da Filobio spicca l’innovativo Kit nascita, adatto per il suo requisito della sterilizzazione e l’assenza di residui ad essere indossato subito. È realizzato in Italia con cotone 100% biologico, non colorato, confezionato in blister sottoposto a processo di sterilizzazione medicale.
Il Kit Nascita è studiato per facilitare le mamme durante i giorni più delicati, per ovviare al pericolo di lavaggi sbagliati che possono lasciare residui di detersivi pericolosi per la pelle dei neonati.
Filobio poi ha una grande attenzione anche all’aspetto più fashion dell’abbigliamento, oltre alla salute del bimbo e a quella del mondo.
Filobio sa che è importante il messaggio di bellezza e di eleganza contenuto nel vestire, che è parte importante della vita.
La bellezza è nella qualità dei tessuti che devono essere sani confortevoli e naturali.
La bellezza è nella studiata vestibilità, attentamente vagliata nei diversi passaggi della crescita dei bimbi, così che ogni indumento ed accessorio sia sempre al contempo bello a vedersi e comodo ad indossarsi.
Tutto questo è benessere, doniamolo con gioia ai nostri piccoli.
Correlati