Scopri le occasioni nel nostro OUTLET

Scopri le occasioni nel nostro OUTLET

Scopri le occasioni nel nostro OUTLET

Scopri le occasioni nel nostro OUTLET

Spese di spedizione gratuite sopra 80,00€

FiloBlog - 20 Novembre 2013

Codice Etico Filobio

Codice Etico Filobio

1 LA MISSIONE, GLI OBIETTIVI:

Questo documento costituisce il Codice Etico comportamentale della Filobio s.r.l., d’ora in seguito più semplicemente Filobio.

La sua finalità è quella di esprimere i principi ed i valori che sono alla base di tutti gli atti, le iniziative e le attività che la Società pone in essere per mezzo delle persone che, a vario titolo esprimono e concretizzano l’esistenza della Società stessa.

Per questo motivo, il documento adottato è il riferimento basilare per tutto il team Filobio.

Filobio si pone l’obiettivo della produzione e commercializzazione di abbigliamento e di accessori che abbiano caratteristiche e composizioni merceologiche tali da garantire la qualità del prodotto in tutti i suoi aspetti, con particolare attenzione alla salubrità ed alla non nocività del prodotto.

OBIETTIVO SALUTE; ATOSSICITA’ DEI PRODOTTI – SALUTE E BENESSERE

Obiettivo prioritario è dunque la realizzazione di capi di abbigliamento e di accessori sani, privi cioè di qualsiasi tipo di prodotto di lavorazione o di inquinante che possa arrecare disagio o nocumento alla salute delle persone che lo indosseranno. In considerazione del fatto che l’abbigliamento realizzato è destinato primariamente a neonati e bambini, questo obiettivo è ancora più sensibile in considerazione della particolare sensibilità della pelle dei bimbi.

Filobio si impegna pertanto a verificare e far verificare a terze parti, l’effettiva assenza di prodotti tossici dai tessuti utilizzati per le proprie produzioni.

OBIETTIVO QUALITA’; DURABILITA’ E BELLEZZA

Obiettivo altrettanto rilevante è quello di realizzare i citati prodotti secondo criteri di gusto, bellezza, qualità e durabilità, propri e tipici del Made in Italy. Filobio in questi anni si è adoperata pertanto per portare la propria produzione in Italia, per garantire il gusto e la qualità produttiva tipica del Paese. Si impegna a collaborare in modo equo e corretto con realtà artigianali del territorio, dando la preferenza alle produzioni Nazionali. Filobio persegue il pieno rispetto dei diritti del lavoratore, collaborando con aziende che hanno gli stessi principi.

OBIETTIVO BASSO IMPATTO; ECOSOSTENIBILITA’ DEI PROCESSI PRODUTTIVI

Nel perseguimento di codesti obiettivi, Filobio ricerca soluzioni e percorsi di crescita sensibili ai criteri di eco-sostenibilità, che tengano conto, mediante certificazioni e verifiche sul campo, dell’impatto ambientale della produzione delle materie prime, come delle varie fasi dei processi produttivi. Filobio produce i propri tessuti collaborando con inustrie tessili all’avanguardia in campo ambientale, prioritariamente situate in Italia, ovvero in Europa, dotate pertanto di impianti e tecnologie in grado di abbattere l’impatto ambientale e idonee a rispettare le norme Europee di settore (REACH) per contenere e controllare l’impiego ed il rilascio di sostanze chimiche nell’ambiente. Filobio predilige i filati che hanno un minore impatto a livello di Impronta ambientale, ricercando le soluzioni più innovative e sensibili all’aspetto della sostenibilità. A tale scopo investe risorse in ricerca e sviluppo volte ad un progressivo miglioramento continuo delle proposte ai propri clienti. Rientra in tale ambito l’adozione di filati quali il Tencel a base Eucalipto o le fibre di Ecotec, realizzate da aziende leader Italiane con nuovi sistemi di lavorazione che ottimizzano il risparmio di risorse e di materie prime.

Filobio persegue il rispetto della natura, sia preservandola, adottando politiche di sviluppo rispettose dell’equilibrio naturale, sia mirando a premiare quelle coltivazioni e produzioni che portano alla progressiva ricostituzione del sistema naturale, ove questo sia stato alterato dalle tecniche di speculazione e di produzione.

OBIETTIVO FAIR-TRADE; RISPETTO DEI DIRITTI UMANI DI TUTTE LE PERSONE COINVOLTE NELLE INIZIATIVE AZIENDALI

Filobio ricerca nella realizzazione dei propri prodotti e nella concretizzazione dei propri progetti, soluzioni e partners che adottino politiche aziendali e contrattuali conformi ai criteri internazionali del fair-trade. Questo obiettivo è stato perseguito concentrando la produzione presso laboratori artigiani europei ed in ultimo specialmente italiani, rispettosi delle normative europee e quindi in grado di garantire i diritti dei lavoratori.

LA DIFESA DEL SUOLO, FAR RITORNARE LA SALUBRITA’ DELLA TERRA

Le tecniche di coltivazione intensiva che prevedono l’adozione di sementi geneticamente modificate e mediante l’impiego del binomio fertilizzanti chimici e pesticidi costituiscono, al contempo, fonte di impoverimento del suolo, di devastazione degli habitat e di spreco dell’acqua e causa di impoverimento di intere popolazioni rurali del mondo a vantaggio delle grandi società speculative; Filobio rifugge da tale approccio alla coltivazione del cotone. Al contrario ricerchiamo per la realizzazione dei prodotti materie prime provenienti da coltivazione sviluppate secondo i più moderni criteri di sostenibilità ambientale. Il cotone biologico è quindi materia prima di preferenza, assieme agli altri filati 100% naturali quali lino e canapa per le stagioni calde, lana merino e cashmere per quelle fredde.

Occorre un nuovo approccio alle tecniche agricole di coltivazione delle materie prime, non più basate sulla massimizzazione immediata del prodotto – approccio speculativo -. Occorre un approccio che tenga conto del “Sistema Pianeta”, cioè degli effetti a medio e lungo periodo che le tecniche di coltivazione possono avere – approccio costruttivo e di mantenimento -.

Pertanto, la miglior risposta alle attuali problematiche di degrado, sia sul piano ambientale che su quello sociale e umano (due aspetti intrinsecamente correlati), sta nell’adottare dei principi etici che vadano oltre la mera tematica speculativa massimizzazione della produzione, minimizzazione dei costi della produzione.

LA DIFESA DELL’UOMO, CHI LAVORA E’ INNANZI TUTTO ESSERE UMANO, LA DIFESA DEL FUTURO.

Filobio pensa al futuro dei nostri figli.

Vede come prioritario porre nuovi obiettivi e nuove politiche a capo delle scelte odierne, affinché il loro domani possa essere vissuto in un mondo più pulito, più sano, più giusto.

Vede i problemi di sfruttamento intensivo del suolo e degli uomini come strettamente interconnessi e crede che il benessere di domani si costruisca con le scelte e l’attenzione di oggi.

Ricerca pertanto un duplice obiettivo:

–         il benessere immediato dei bambini mediante la produzione di abbigliamento bello, confortevole, sano, atossico;

–         il benessere futuro dei bambini, donne e uomini del domani, optando per scelte produttive capaci di aiutare la natura e gli uomini, per un mondo più bello, più sano, più giusto.

 

LA DIFESA DEGLI ANIMALI

Filobio rifiuta l’impiego di prodotti che non abbiano origine da processi rispettosi oltre che dell’ambiente anche degli animali. In particolare non impiega filati che richiedono la sofferenza di esseri viventi e nello specifico, per le lane adotta solo filati certificati Mulesing Free

2 L’IMPEGNO:

I soci per primi sostengono con fermezza l’impegno affinché i principi espressi e le iniziative che li applicano e concretizzano siano perseguiti con coerenza, costanza e convinzione.

I dipendenti come anche i collaboratori della società, sono informati della Missione e degli Obiettivi della Filobio.

Tutta l’attività pertanto, ancorché commerciale ed avente finalità di lucro, non può prescindere, in ogni sua fase, da un’attenta considerazione degli aspetti e degli effetti che ogni scelta presa può avere per la salute dei bimbi, in campo ambientale ed in ambito sociale.

Ogni partecipante all’attività pertanto si impegna nel proprio campo a portare quotidianamente avanti il raggiungimento della missione.

 

3 ATTIVITÀ:

Consapevole dei danni perpetrati da una produzione selvaggia e deregolamentata, tendente unicamente a massimizzare le quantità prodotte e a minimizzare i costi, a discapito di ogni altro parametro – umano, sociale, sanitario, ambientale e qualitativo – Filobio intraprende sempre nuove iniziative e produzioni che impieghino unicamente filati naturali, non sintetici, optando per cotoni di produzione biologica ovvero di coltivazioni biodinamiche, optando per altre tipologie di filato comunque naturali, non provenienti da circuiti di produzione intensiva.

Filobio verifica personalmente la reale consapevolezza di tutte le parti coinvolte, oltre che mediante certificazioni, recandosi sui luoghi di produzione e collaborando con le persone addette all’attività nei paesi di produzione e di confezionamento.

Per quanto ai processi di produzione dei tessuti e filati Filobio opta per la collaborazione con aziende certificate GOTS o Tessile Salute, preferibilmente italiane, per contribuire al miglioramento del tessuto economico della Nazione.

Per quanto ai processi successivi di confezionamento dei capi di abbigliamento Filobio ha ricercato e costruito una collaborazione con partner italiani,la dimensione artigianale è quella preferita, ciò per garantire da un lato la qualità e professionalità della manifattura italiana, dall’altro per contribuire al mantenimento della ricchezza sul territorio e sul tessuto economico italiano.

Ricerca inoltre un miglioramento continuo che riguardi i prodotti come anche il loro packaging e ciò sia in termini qualitativi intrinseci che di migliore sostenibilità e minore impatto ambientale.

 

4 CRITERI APPLICATIVI:

 Per raggiungere i risultati Filobio si impegna:

– a selezionare esclusivamente filati naturali, di origine sia vegetale che animale. Nel secondo caso Filobio impiega solo filati di origine animale che abbiano idonee garanzie di cruelty free, in particolare per quanto alle lane merino richiede che siano lane provenienti da allevamenti in cui non si utilizzino tecniche di allevamento cruente e specificamente non siano adottate tecniche di Mulesing (lane Mulesing free) (obiettivo tutela ambientale)

– a verificare che i tessuti impiegati siano salubri in ogni fase della loro esistenza, sia durante la lavorazione che a prodotto finito devono essere controllati per verificare l’assenza di residui di sostanze allergeniche o sensibilizzanti (obiettivo Salute e Benessere).

–  ad utilizzare materie prime provenienti da agricoltura biologica, invece che provenienti da agricoltura di sfruttamento depauperamento del suolo.

–   ad utilizzare materiali eco-sostenibili anche per quanto attiene agli imballaggi del prodotto (packaging); si impegna a ricercare soluzioni innovative il più possibile funzionali e piacevoli sul piano commerciale e al tempo stesso sostenibili su quello ecologico e ambientale.

–  ad usare materie prime e semi-lavorati provenienti da aziende coerenti con le finalità, i principi e gli obiettivi sopra elencati.

–  ad applicare le buone pratiche e, se presenti, ad adottare le innovazioni o le tecnologie necessarie per la riduzione degli scarti, compresi quelli derivati dal confezionamento e i rifiuti derivati da attività accessorie quali quella amministrativa e commerciale.

– ad adottare criteri e pratiche per ottimizzare la rete di distribuzione in funzione del contenimento delle emissioni inquinanti connesse alla logistica e ai trasporti.

 

5 PRINCIPI E FINALITÀ SOCIALI:

 Filobio si impegna:

–       A sostenere il diritto alla maternità.

–       A non utilizzare né dare sostegno al lavoro infantile, in qualunque luogo e per qualunque soggetto svolto.

–       A non attuare alcuna forma di discriminazione sessuale, razziale, religiosa.

–       Ad assicurare la soddisfazione dei bisogni essenziali del personale e ciò specificatamente mediante il riconoscimento diretto e da parte delle aziende con cui collabora di un giusto ed equo salario, tale da consentire un’esistenza dignitosa.

–       A trattare le persone coinvolte nelle fasi di lavorazione con dignità e rispetto, e a pretendere altrettanto da parte delle altre ditte coinvolte nei processi di produzione e confezionamento.

–       A preferire chi, nella propria filiera, promuove l’adozione di standard di tutela sociale.

–       A rifornirsi preferibilmente presso aziende italiane e ciò sia perché questo presuppone un implicito rispetto dei diritti del lavoratore, sia perché contribuisce alla preservazione del tessuto economico sociale e della tradizione manifatturiera italiana.

–     A non aderire od appoggiare, ma anzi contrastare l’uso di sementi geneticamente modificati, di fertilizzanti chimici o pesticidi che comportano l’impoverimento agricolo e sociale dei paesi ve avviene l’impiego.

 

6 I CLIENTI E L’OPPORTUNITÀ DI UN CONSUMO CRITICO:

Filobio reputa importante per il proprio sviluppo e altresì per la tutela dei valori ed il perseguimento dei principi espressi nel presente Codice, contribuire a sensibilizzare i propri clienti e le persone interessate all’abbigliamento per bambini, per contribuire ad una sempre crescente attenzione e consapevolezza delle persone verso un nuovo modo di valutazione del prodotto, che esuli dalla mera considerazione del prezzo e che, pur tenendo conto di questo, sia consapevole di che cosa c’è dietro al prezzo, che cosa contribuisce a formarlo e quali aspetti globali siano coinvolti.

La diffusione di una conoscenza e di un “consumo attento” è molto importante perché proietta i suoi effetti in un futuro prossimo, in cui i piccoli di oggi si troveranno a vivere e che dipende fortemente dalle scelte adottate dai genitori nel presente.

Filobio promuove questa nuova cultura, mediante i propri mezzi di comunicazione.

 

 7 PRINCIPI ED ETICA DI FUNZIONAMENTO:

 I principi, i valori e le finalità che si intendono perseguire e sono qui espresse costituiscono un patrimonio culturale e civile condiviso da tutti i Soci, i dipendenti, i partners ed i collaboratori che operano per e con la Filobio.

Ogni nuova collaborazione verrà improntata sul rispetto reciproco delle parti e sulla cooperazione.

Sarà impegno di Filobio s.r.l., tramite i propri amministratori e dipendenti comunicare e trasmettere finalità, principi, modi di lavorare e criteri consoni a quanto qui enunciato così che tutti i soggetti coinvolti siano messi a conoscenza e possano contribuire a far crescere l’attività e l’attuazione delle finalità non solo economiche perseguite. Il presente documento viene reso pubblico mediante il sito Internet; estratti dello stesso potranno essere impiegati per veicolare il messaggio contenuto.

I dipendenti, i partners ed i collaboratori della Filobio vengono informati e se occorre formati affinché adottino le seguenti regole generali di comportamento:

–       Utilizzo intelligente dei materiali, ponendo attenzione innanzitutto al riutilizzo e dando la preferenza nell’acquisto ai materiali riciclati.

–       Impiego attento e limitato di prodotti non riciclabili e potenzialmente inquinanti.

–       Attuazione di una raccolta intelligente dei materiali di scarto e dei rifiuti, mediante la gestione diversificata dei rifiuti – anche in relazione alle potenzialità espresse dagli enti di raccolta.

–       Impiego accorto degli imballaggi e rinuncia a questi, anche nell’uso privato, quando non necessari per la funzionalità del prodotto.

–       Promozione del risparmio delle risorse naturali mediante un consumo accorto e un’attenzione agli sprechi.

–       Adozione, in tutti i casi ove sia possibile, dell’impiego di energia da fonti naturali rinnovabili.

–       Impiego di criteri che garantiscano la massima trasparenza nei confronti dei consumatori in materia di scelte sul prodotto e massima trasparenza in merito alle finalità socio-ambientali connesse.

–       Gentilezza, cura e attenzione verso i clienti, i collaboratori esterni, i rappresentanti di aziende terze, i propri colleghi e verso se stessi.

Sarà loro precisa cura e impegno attenersi alle presenti regole, trasmettendone i valori, per quanto possibile, ogni qualvolta il contatto con i terzi ne darà opportunità

Tutti i collaboratori di Filobio s.r.l. si impegnano ad essere fedeli ai principi aziendali enunciati e ad essere onesti verso l’azienda e verso i terzi con cui entrano in contatto.

In tale ambito viene richiesta, prima ancora che come obbligo contrattuale quale impegno morale, la massima riservatezza e confidenzialità sulle informazioni aziendali.

Inoltre, Filobio promuove, per tutte le persone che, a vario titolo, collaborano con il progetto e per i fini indicati, una cultura attenta a:

–       Sostenere un sano stile di vita che induca e eliminare o ridurre l’uso di tabacco, alcool e quant’altro potenzialmente nocivo per la salute.

–       Evitare prodotti palesemente realizzati in contrasto con i basilari valori qui espressi, per la tipologia di lavorazione e/o per il soggetto economico detentore dell’attività di produzione.

–       Rammentarsi, giornalmente che:

“Non abbiano ereditato la terra dai nostri padri, ma l’abbiamo presa in prestito dai nostri figli”. (prov. Lakota)

Se gli uomini sputano in terra, sputano su se stessi”. (prov. Lakota)

“Non e’ stato l’uomo a tessere la trama della vita, egli é solamente un filo. Quello che fa alla trama, lo fa a se stesso”. (prov. Lakota)

“Tutte le cose sono collegate tra loro. Qualsiasi cosa accade alla terra, accade ai figli della terra” . (prov. Lakota)

E allora è bene che, nel lavoro come anche nella vita privata, essi

“si adoperino per lasciare questo mondo un po’ meglio di come l’hanno trovato” (Sir Baden Powel fondatore del movimento scout).

 

FILOBIO s.r.l.

Newsletter

Riceverai i nostri aggiornamenti su prodotti e novità del mondo Filobio e uno sconto del 10% su tutto il catalogo.

Iscriviti ora

Seguici sui social