FiloBlog, In evidenza - 15 Febbraio 2017
Che cosa mettiamo sulla pelle dei nostri bimbi?
La strada per la salute passa anche dai tessuti indossati
Che cosa mettiamo sulla pelle dei nostri bimbi? Lo sapevate che una percentuale sempre crescente di patologie rilevate in ambito ospedaliero che colpiscono la nostra pelle (ed ancor più quella molto recettiva di bimbi e neonati) risulta provenire da sensibilizzazione del derma a prodotti tossici impiegati in varie fasi della confezione di abbigliamento?
Il fatto si riferisce a tutta la popolazione ed è è tanto più significativo se riferito all’abbigliamento per i più piccoli. La pelle dei primi mesi di vita va curata e protetta dall’esposizione ad agenti tossici che possono innescare sin dalla più tenera età gravi fenomeni allergenici o predisporre a problematiche che potrebbero poi manifestarsi in periodi successivi.
E’ importante che oggi tutti possano avere le informazioni utili per essere consapevoli nel fare le proprie scelte.
Possiamo, con la conoscenza, fare scelte che tengano conto di tutti gli aspetti che sono in gioco e non solo gli aspetti immediati ed evidenti del prezzo o del logo.
La salute del bimbo, il suo reale benessere, visto anche e soprattutto in prospettiva futura, è un elemento prioritario nella scelta da effettuare.
A tale proposito FILOBIO, da sempre sensibile al tema della salubrità dei tessuti, ricerca sempre nuove soluzioni, per dare capi di abbigliamento adatti alla pelle dei bimbi, ampliando la gamma di tessuti per dare una scelta ricca e piacevole alla mamma. Tutti i tessuti sviluppati e prodotti dalla FILOBIO hanno una caratteristica che li accomuna; sono studiati partendo dal presupposto che devono essere prodotti naturali, quindi di origine vegetale come il cotone o animale come la lana, l’alpaca o il cachemire.
L’inconsapevolezza induce spesso scelte sbagliate. Occorre pensare che cosa c’è oltre il prezzo, occorre capire che certi prezzi sono possibili solo a fronte di scelte produttive che non sono idonee a garantire l’assenza di prodotti nocivi.
E’ importante che le persone usino il loro spirito critico, non rivolto unicamente alla ricerca “dell’affare in termini economici”. A tale fine è fondamentale che tutti, ma specialmente le mamme che comprano per bimbi e neonati, molto esposti ai rischi di intossicazioni tramite l’epidermide, CONTROLLINO le etichette di composizione e del Made In.
Dunque informiamoci e valutiamo serenamente …
Correlati